FORNITORI
- vanno inseriti tutti i dati identificativi delle aziende che
forniscono un servizio di trasporto, smaltimento e/o recupero con le
relative iscrizioni / autorizzazioni. L'inserimento di questi dati
è possibile anche successivamente, durante la gestione del
registro o del formulario.
In EcoDeskWeb la rubrica dei clienti/fornitori
è unica; oltre a contenere i dati anagrafici delle imprese (sede
legale ed eventuali unità locali) si completa con i dati delle
autorizzazioni al recupero/smaltimento degli impianti destinatari dei
rifiuti e le iscrizioni all'albo dei gestori ambientali dei
trasportatori e degli intermediari.
Per sapere come registrare i dati nella rubrica di EcoDeskWeb
leggere l'argomento Come inserire i dati nella rubrica.
RIFIUTI TIPICI
- inserire i rifiuti che abitualmente sono prodotti in azienda con
tutte le informazioni che li caratterizzano (stato fisico, unità di misura ed
eventuali classi di pericolo). È possibile inserire anche
una descrizione tipica, indicare a chi è destinata la VISIBILITA' DEL
RIFIUTO (tutte le unità organizzative o solo l'unità selezionata) ed i
riferimenti all'analisi del rifiuto fornendo la data di quando è
stata eseguita ed una descrizione dei risultati; è possibile
inoltre fare l'upload di un file contenente la copia del referto di
analisi.
Tali informazioni vengono usate al momento della registrazione dei movimenti di carico, di scarico e dei formulari.
L'inserimento del rifiuto tipico è possibile anche successivamente,
durante la gestione del registro o del formulario.
REGISTRI - prima di
registrare i movimenti di carico e scarico ed i formulari bisogna creare
il registro (MODELLO A) ed indicare l’unità organizzativa a cui
corrisponde.
Il registro, composto da un frontespizio e dalle varie pagine numerate
progressivamente (usare la funzione "Stampa per la vidimazione"),
dovrà essere vidimato prima del suo utilizzo, cioè prima
di registrare i movimenti di carico e scarico ed i formulari.
Sarà poi sul registro così preparato che andranno
stampati (con la tempistica dettata dalla normativa) tutti i movimenti:
MOVIMENTI DI CARICO - tutte le
volte che viene prodotto il rifiuto, l'opzione da scegliere è
CARICO NON ASSOCIATO A FORMULARIO
Nei movimenti di carico non sempre si è a conoscenza della reale quantità prodotta, quindi il peso indicato potrà essere stimato o presunto, comunque la quantià deve essere più verosimile possibile, aiutandosi anche con l'esperienza e l'andamento della produzione del rifiuto nel tempo.
MOVIMENTI
DI SCARICO - quando i rifiuti escono dall’unità organizzativa e
sono avviati a gestione, si può registrare un movimento di
SCARICO DI RIFIUTO CONFERITO A TERZI, dove si devono inserire
tutti i dati relativi al movimento di scarico e alcuni dei dati
richiesti nel formulario, anche quando tale documento è fornito
dal trasportatore; ciò è finalizzato alla compilazione del
MUD. La quantità si deve esprimere attraverso la funzione che
consente di indicare i carichi di riferimento.
Inseriti e
salvati i dati, si utilizza la funzione GENERA IL FORMULARIO; con questa
funzione, la procedura passa automaticamente alla gestione formulari
dove si completa la videata con il numero / serie formulario, la data
del formulario, la data inizio del trasporto ed altre informazioni
relative al trasporto che verranno riportate nel formulario stampato.
FORMULARI
- questo documento è utilizzato per la fase di trasporto del
rifiuto, ma contiene anche tutte le informazioni relative ai soggetti
coinvolti nella gestione del rifiuto, dati che serviranno alla
compilazione del MUD. Va utilizzata la funzione:
FORMULARI DI RIFIUTI CONFERITI A TERZI - in tal caso l’inserimento di tutti i dati richiesti sarà più o meno completo a seconda dell’utilizzo che l’utente vuole del documento, infatti se tale documento verrà stampato tramite l'apposita funzione di EcoDeskWeb, dovrà essere completo di tutte le sue parti, se invece viene usato un documento predisposto dal trasportatore sarà sufficiente inserire i soli dati necessari al fine di una corretta gestione del registro di carico e scarico rifiuti e della compilazione del MUD.