COME REGISTRARE I FORNITORI NELLA RUBRICA DI ECODESKWEB


Nella rubrica di EcoDesk si registrano tutti i clienti/fornitori. Le informazioni da inserire possono essere diverse a seconda del tipo di attività che un'impresa svolge.
Per le imprese che svolgono solamente attività di intermediazione o trasporto è sufficiente indicare i dati della sede legale e le autorizzazioni all'Albo dei gestori ambientali con le categorie di iscrizione.
È necessario indicare anche le unità locali solo quando un'impresa produce o riceve (recupera o smaltisce) rifiuti: in altre parole, va indicata un'unità locale per ciascun luogo di produzione o di destinazione di rifiuti. Per fare un esempio, se un'impresa produce rifiuti in un'unità locale e li gestisce in un'unità locale diversa, entrambe le unità locali vanno inserite nella rubrica di EcoDesk.


Quando si inserisce un produttore va compilata la scheda relativa ai dati della sede legale e va aggiunta un'unità locale per identificare il luogo dove è stato prodotto il rifiuto (anche se coincidente con l'indirizzo della sede legale).
Naturalmente, è possibile indicare più unità locali, una per ciascun luogo di produzione dei rifiuti.
L'indirizzo dell'unità locale insieme alla ragione sociale ed il codice fiscale del produttore vengono riportati sul formulario.

Quando si inserisce un trasportatore va compilata la scheda con i dati della sede legale e si devono aggiungere il numero di iscrizione all'Albo dei gestori ambientali e la corrispondente data di iscrizione (nell'apposito riquadro "Dati iscrizione Albo Gestori Rifiuti"). Queste informazioni vengono riportate sul formulario al momento della stampa.
Per completare i dati disponibili per un trasportatore è possibile aggiungere le categorie di iscrizione all'Albo dei gestori ambientali: si registra prima la categoria di iscrizione, la data di inizio della validità e la data di scadenza e successivamente si registrano le targhe dei mezzi di trasporto ed i CER che questi possono trasportare. È possibile associare i mezzi di trasporto ad una categoria specifica oppure a tutte le categorie.
EcoDeskWeb, in fase di redazione di un formulario, verifica che le autorizzazioni siano valide controllando la coerenza con quanto indicato nella rubrica.

 
Quando si inserisce un intermediario va compilata la scheda relativa alla sede legale e va aggiunto il numero di iscrizione all'Albo dei gestori ambientali con la corrispondente data di iscrizione (nell'apposito riquadro "Dati iscrizione Albo Gestori Rifiuti"). Queste informazioni vengono riportate
nelle annotazioni del formulario e nella stampa del registro di modello A.
È possibile indicare la categoria di iscrizione con la data di validità e la data di scadenza.


Quando si inserisce un gestore di impianto (destinatario), sia esso di recupero o smaltimento, va compilata la scheda relativa alla sede legale, poi va aggiunta una unità locale che corrisponde alla sede dell'impianto dove vengono trattati i rifiuti sulla base dell'autorizzazione rilasciata dalla regione o dalla provincia.
La sede legale e l'unità locale potrebbero essere coincidenti, in tal caso vanno comunque inserite entrambe perché l'unità locale identifica il luogo dove sono destinati i rifiuti.
I dati relativi all'unità locale di destinazione vanno completati con i dati dell'autorizzazione al recupero/smaltimento: si devono indicare il numero dell'autorizzazione, l'ente che l'ha rilasciata, il tipo di autorizzazione, la data di rilascio e quella di scadenza. Il numero dell'autorizzazione e la data di rilascio vengono riportate sul formulario. E' possibile indicare
inoltre le attività di recupero/smaltimento ed i CER autorizzati.
EcoDeskWeb, in fase di redazione di un formulario, verifica che le autorizzazioni siano valide controllando la coerenza con quanto indicato nella rubrica.