Il
modello di registro di carico e scarico è stato approvato dal D.M. 1 aprile
1998 n. 148.
I registri di carico e scarico tenuti mediante strumenti informatici possono essere stampati utilizzando carta di formato A4 regolarmente vidimata dalla CCIAA di competenza. La funzione "Stampa per la vidimazione" consente di preparare e stampare il frontespizio e le pagine prenumerate; EcoDesk produrrà un file in formato PDF con le impostazioni richieste dall'utente.
La frequenza con cui predisporre
le movimentazioni è indicata dalla normativa, in particolare:
COME STAMPARE IL REGISTRO
Dal Menu Principale scegliere la funzione "Stampa registro"
Se l'utente ha creato più registri in capo all'U.O. oppure se ha la competenza sui registri di più U.O., dovrà scegliere quale registro stampare.
Nella pagina della funzione di stampa si ha evidenza
della data e del numero dell'ultimo movimento già stampato oltre al numero dei movimenti
ancora da stampare. EcoDeskWeb, per la stampa dei movimenti come pure per tutte le
altre stampe previste, predispone dei file in formato PDF.
È possibile fare una stampa di prova
oppure la stampa definitiva del registro.
Quando si fa la stampa di prova, la numerazione progressiva
attribuita ai movimenti è provvisoria
e soggetta a variazione, quindi da non ritenersi valida; dopo una stampa di prova
è ancora possibile eliminare movimenti o i formulari ad essi collegati.
Con la stampa definitiva, la numerazione progressiva attribuita
ai movimenti è consolidata, non si possono eliminare ne' modificare i movimenti
ed i formulari ad essi collegati, non si possono inserire movimenti o formulari con
date antecedenti a quelli già stampati. Se fosse necessario annullare movimenti e/o formulari,
è disponibile la funzione STORNO che equivale ad una "cancellazione visibile".
Questa funzione chiede di indicare le motivazioni che devono essere trascritte nel campo
annotazioni sul registro stampato.
Solo per il registro "modello A" è possibile
apportare modifiche ai dati identificativi del produttore, trasportatore e destinatario
perché questi dati non sono presenti (stampati) sul registro, e la loro correttezza
è indispensabile perché ne risulti un MUD corretto.
I movimenti di carico/scarico già stampati possono essere ristampati: si deve indicare l'intervallo di numeri di movimento da ristampare.