MOVIMENTI AGGREGATI


La funzione "Movimenti aggregati" si rivela uno strumento versatile per mezzo del quale compiere analisi e verifiche sulle registrazioni dei movimenti nei propri registri.

Selezionato un registro, si ottiene l'elenco dei movimenti in forma aggregata registrati nel periodo di tempo richiesto e le loro quantità.
Opzionalmente, l'indagine può essere effettuata su un tipo di movimento specifico (Carico, Scarico, Movimenti di solo trasporto, Operazioni di intermediazione).

I risultati, in forma tabellare, possono essere separati per descrizione tipica del rifiuto, per tipo di operazione (carico di rifiuti prodotti dentro o fuori dall'unità locale, carico di rifiuti ricevuti da terzi, scarico per gestione, scarico di rifiuti destinati a terzi,...), per classi di pericolo e per tipo di attività di recupero/smaltimento.
Facendo click sull'icona apposita presente nella lista, è possibile visualizzare graficamente l'andamento temporale delle quantità registrate per ciascun risultato ottenuto.

Facendo click sul codice CER nei rifiuti presenti nella lista, è possibile aprire il dettaglio dei movimenti che hanno concorso al risultato e visualizzarne le caratteristiche specifiche.

E' un utile strumento per la verifica delle registrazione effettuate e la ricerca di possibili errori.

Alcuni esempi:

1) un produttore iniziale di rifiuti o un recuperatore/smaltitore può fare questa selezione:
    Tipo movimento = Carico
    selezionare "Distingui per tipo di operazione"
    selezionare "Distingui per attività di recupero/smaltimento"

eventuali anomalie risultano quando fra i risultati siano presenti attività di recupero/smaltimento non previste (non autorizzate).

2) un recuperatore/smaltitore può controllare se i movimenti di scarico per gestione effettuati sono coerenti con le proprie autorizzazioni:
    Tipo movimento = Scarico
    selezionare "Distingui per tipo di operazione"
    selezionare "Distingui per attività di recupero/smaltimento".

3) qualsiasi utente può controllare se nella registrazione dei movimenti siano state indicate classi di pericolo errate:
    Tipo movimento = Tutti
    selezionare "Distingui per tipo di operazione"
    selezionare "Distingui per classi di pericolo".


La funzione Movimenti aggregati visualizza inoltre alcuni dati utili ai fini del MUD:
- le quantità prodotte (Somma PR MUD) e conferite a terzi (Somma DR MUD) calcolate tenendo conto delle quantità verificate indicate nelle quarte copie dei formulari; quando riferite a movimenti prodotti da un trattamento sui rifiuti, sono suddivise fra quelle pertinenti alla Comunicazione rifiuti e quelle alla Comunicazione imballaggi.
- la quantità ricevuta e messa in riserva (R13) o in deposito preliminare (D15) nell'unità locale e poi avviata presso altri impianti; per questa quantità sarà presente un modulo MG apposito nel MUD.