MONITORAGGIO SU GRUPPI DI RIFIUTI


La funzione "Monitor gruppi rifiuti" permette di tenere sotto controllo alcuni parametri importanti nella gestione dei rifiuti e per verificare il rispetto dei limiti prescritti nelle proprie autorizzazioni.

I parametri che al momento è possibile monitorare sono:
Quantità gestite che risultano dagli scarichi per gestione,
Quantità stoccate in forma autorizzata (attività R13/D15),
Quantità stoccate comprese quelle in deposito temporaneo,
Quantità ricevute da terzi,
Quantità trasportate,
Quantità intermediate.

Per attuare il monitoraggio, l'utente deve definire le caratteristiche dei controlli indicando il tipo di monitoraggio, il registro (è possibile indicare più registri della stessa unità organizzativa) ed un elenco di CER.
Nel caso del monitoraggio delle quantità gestite, si possono indicare opzionalmente anche le attività di recupero o smaltimento.

Una volta definite le caratteristiche dei controlli, il pulsante "Esegui controllo" permette di ottenere i risultati per il periodo di ricerca indicato.

Con il pulsante "Grafico" si visualizza l'andamento nel tempo delle grandezze che risultano dal controllo.

Uno stesso CER può essere inserito in più gruppi di controllo e le quantità correlate saranno computate coerentemente in tutti i gruppi dove è stato inserito.

Nota:
Nel calcolo delle quantità stoccate in forma autorizzata sono esclusi i carichi di rifiuti ricevuti da terzi dove sia stata indicata un'attività di recupero diversa dalla messa in riserva (R13) o deposito preliminare (D15). Anche nella valutazione delle quantità scaricate sono scorporate le quantità che derivano da questi carichi.


Esempio di monitoraggio:

Un recuperatore che abbia
- un'autorizzazione per il recupero R3 dei CER 15.01.02 e 15.01.06 per una quantità massima annua di 500.000 kg,
- un'autorizzazione al recupero R4 dei CER 17.04.05, 20.01.40 e 17.04.07 per una quantità massima annua di 1.000.000 kg,
- un'autorizzazione alla messa in riserva R13 per i CER 17.04.05, 20.01.40 e 17.04.07,
può inserire un gruppo di monitoraggio per ciascuna attività autorizzata con queste caratteristiche:

Nome gruppo Tipo di controllo Quantità soglia Elenco dei CER
plastica R3 Quantità gestite 500.000 kg 15.01.02, 15.01.06
metalli R4 Quantità gestite 1.000.000 kg 17.04.05, 20.01.40, 17.04.07
R13 Quantità stoccate in forma autorizzata
17.04.05, 20.01.40, 17.04.07