Per gli IMPIANTI
Chi effettua attività di manutenzione delle reti fognarie (ai sensi dell'art. 230 comma 5 D.lgs. 152/06) e trasporta i rifiuti presso il proprio deposito
temporaneo deve abilitare la funzione per la registrazione di questi ingressi con un "Formulario ex art. 230 c.5 per trasporto in deposito temporaneo", selezionando
l'apposita checkbox.
Il soggetto obbligato alla tenuta del registro per le attività di gestione dell'impianto
e di produzione di rifiuti prodotti fuori dall'unità locale (impianto + produttore) può tenere un unico registro.
Per gestirlo con EcoDesk è necessario, nella configurazione del registro, selezionare la casella come nella figura:
Questa scelta prevale sulla eventuale impostazione del valore del parametro che permette di stampare
il numero del formulario nel campo annotazioni del registro (da usarsi per la sola attività di produzione fuori dall'unità locale).
I movimenti di carico associati a "Formulario per trasferimento nella propria Unità Locale"
nel registro così configurato conterranno gli estremi del formulario nella prima colonna al momento della stampa.
Gli impianti in possesso di un'autorizzazione devono indicare se gestiscono (cioè recuperano o smaltiscono o stoccano)
rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, veicoli fuori uso o rifiuti da imballaggio.
RAEE
I gestori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ai sensi del D.Lgs. 49/2014 ricevono da terzi questi rifiuti, devono selezionare la checkbox apposita e di conseguenza, nel registrare i movimenti di carico di questi rifiuti indicheranno la categoria AEE di appartenenza
e nel MUD presenteranno la Comunicazione RAEE. Se non si seleziona la checkbox "RAEE", non è possibile attribuire la categoria AEE di appartenenza ed il MUD non conterrà la comunicazione RAEE.
VFU
I gestori di veicoli fuori uso devono selezionare la checkbox "VFU" ed indicare il tipo di attività svolta scegliendo fra Autodemolizione, Rottamazione, Frantumazione oppure Autodemolizione e Rottamazione, se sono svolte entrambe le attività. A seconda dell'attività indicata, nel MUD si otterrà la pertinente Scheda AUT, ROT o FRA della Comunicazione veicoli fuori uso.
Poiché alcuni veicoli fuori uso non rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 209/2003, nel registrare i movimenti di questi rifiuti è necessario indicare quali rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 209/2003; quelli che sono esclusi, saranno dichiarati nella Comunicazione rifiuti anziché nella Comunicazione veicoli fuori uso.
IMB
I gestori di rifiuti da imballaggio devono selezionare la checkbox "IMB" e indicare quali rifiuti sono da considerarsi rifiuti da imballaggio ai fini del MUD, cioè quei rifiuti che saranno presenti nella Comunicazione imballaggi del MUD.
EcoDesk visualizza un elenco di codici di rifiuto preimpostato con quelli presenti in modo predefinito nella Comunicazione imballaggi - scheda rifiuto ricevuto, del MUD. L'elenco può essere cambiato escludendo i codici che non sono trattati come rifiuti da imballaggio o aggiungendo altri codici
selezionandoli con il pulsante "Aggiungi".
Nota: i produttori, i trasportatori e gli impianti non autorizzati alla gestione di questi rifiuti che selezionano le opzioni qui menzionate
potranno ottenere una dichiarazione MUD non corretta.